LOGO MUNVIC 3
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Convenzioni Iscritti
  • Graduatorie PA
  • Moduli Esposto Commissione Europea
  • News
  • Foto e video
  • Comunicati Stampa
  • Dicono di noi
  • Iscriviti
  • Accedi / Esci
  • Profilo Utente Registrato
  • Contatti

M.U.N.V.I.C.

Benvenuti su Munvic.it !

ISCRIVITI   ACCEDI / ESCI (SE ISCRITTO)  PROFILO UTENTE           GRADUATORIE PA           ULTIME NEWS

Al via l’esposto alla Commissione Europea - Evento a Roma il 26 maggio

Prossima la partenza di un esposto degli idonei di concorso alla Commissione di Bruxelles per far sì che in sede comunitaria si obblighi l'Italia a riconoscere il sistema delle graduatorie ad esaurimento come principio razionale, economico ed efficace di reclutamento nelle PPAA. Il MUnvic e lo Studio Legale Leone incontrano il pubblico per spiegare il merito dell'iniziativa
Il 26 maggio 2016, dalle ore 16 alle ore 20 presso i locali del Green Park Hotel Pamphili Green Park Hotel Pamphili di Roma, a Largo Lorenzo Mossa 4, il MUNVIC Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti assieme allo studio legale dell' Avvocato Leone , presenteranno le azioni legali che intendono portare avanti per tutelare le posizioni giuridiche dei vincitori e degli idonei attualmente inseriti in graduatorie ancora vigenti.


locandina 1

COME ARRIVARE ALL'HOTEL PAMPHILI 

(ADIACENTE HOTEL ERGIFE - VICINO METRO A CORNELIA)

All'evento, grazie al lavoro del Munvic, parteciperà anche il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ascolterà lo stato di fatto della situazione relativa alle graduatorie e sarà disponibile nel rispondere alle domande dei partecipanti. Un piccolo successo per noi del Munvic, ci teniamo a precisare, che pesa tanto di più se si tiene conto delle velate chiusure del recente passato da parte del Governo sulla questione, e del fatto che buona parte degli idonei sono proprio presenti nel settore della sanità. Sarà questa dunque un'occasione ulteriore per presentare ad un autorevole membro del Consiglio dei Ministri le nostre richieste.
Dal punto di vista delle iniziative legali, invece, verrà data una dettagliata spiegazione di quanto si farà prossimamente, con la presentazione di un esposto alla Commissione Ue, al fine di far attivare una procedura di infrazione ai danni dell'Italia per violazione delle norme relative ai vincoli di bilancio stabilite nei trattati.

Lo scopo di tale azione è quello ottenere un riconoscimento a livello europeo che imponga all'Italia di trasformare quelle che attualmente sono graduatorie soggette a scadenza (ricordiamo che queste hanno una durata di tre anni e necessitano di una proroga per essere rinnovate) in graduatorie ad esaurimento, utili per coprire il fabbisogno di personale delle PPAA fino all'assunzione dell'ultimo degli idonei.

Per poter aderire all'iniziativa basterà essere vincitore o idoneo in una graduatoria a tempo indeterminato ancora valida, escluse escluse quelle relative a progressioni verticali ed economiche.
Il ricorso di fronte agli organi europei è la conseguenza di un percorso che è stato iniziato lo scorso anno con la presentazione di diffide alle PPAA italiane per sollecitare l'assorbimento di tutti i vincitori e degli idonei. In questo ambito è nata la campagna social #IOMERITO, con un gruppo su Facebook dedicato che conta al momento circa 1600 membri, con lo scopo di informare il maggior numero di persone coinvolte sui loro diritti e sulle attività da intraprendere per rendere effettiva la loro assunzione.

logo leone

LOGO MUNVIC colori fusi ultimo corretto2

Vale la pena ricordare che nel caso degli idonei quasi tutte le graduatorie, prorogate dalla cd "Legge D'Alia", scadranno il 31/12/2016. Se non verrà fatto nulla, soprattutto a livello legale, è probabile che 140 mila persone circa, con il prossimo anno avranno perso ogni speranza di lavorare per conto di una Pubblica amministrazione dopo essere stati oggetto di una lunga e difficile selezione.

In relazione a questi ultimi, nel corso di questi anni la situazione si è notevolmente complicata a causa di tutti i provvedimenti che, a diverso titolo, hanno di fatto bloccato lo scorrimento delle graduatorie, cristallizzando la loro situazione.

Il Munvic ritiene che tutto ciò costituisca una palese ingiustizia, tanto più se si considera che vi sono molte amministrazioni che seguitano a bandire concorsi. Il riconoscimento del principio dell'esaurimento delle graduatorie non solo è la sola via per dare un futuro a chi oggi non ce l'ha, ma anche un suggerimento allo Stato Italiano per avviare finalmente un sistema di reclutamento razionale, economico, equo.

E' con questo spirito che sollecitiamo tutti i vincitori e gli idonei italiani ad essere presenti numerosi all'evento, anche insieme a familiari e amici, e ad aderire il prima possibile all'esposto, per darci un futuro possibile, per dare all'Italia un'amministrazione di elevato livello.

iomerito

 

#munvic #iomerito #greenparkhotelpamphili

#roma #26maggio #ilfuturosiamonoi
 
 

Pagina Facebook Munvic

Pagina Facebook Avv Leone 
 
E' nato il Munvic... Clicca qui per saperne di più

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

 

CONDIVIDI E CLICCA MI PIACE SOTTO IL POST
 
 
SE APPOGGI QUELLO CHE STIAMO FACENDO!

 

I Vincitori, gli Idonei e i Concorsisti non sono più soli

Nasce il Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti, prima associazione politica in Italia di questo genere, col fine di promuovere ogni sforzo utile, mediante un approccio politico e programmatico, alla corretta gestione e regolamentazione dell'accesso al pubblico impiego

Assicurare il rispetto della legalità, del merito, dei principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego, per tutelare i vincitori, gli idonei, e tutti coloro che parteciperanno a futuri concorsi pubblici.
Questi gli obiettivi che si pone il Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti, che verrà presentato e inaugurato il prossimo 26 Maggio 2016 a Roma.  
L'iniziativa prende le mosse dalle riflessioni di 5 "concorsisti", Valeria Mancini, Flavio Pinci, Ada Santonastaso, Maria Raffaella Musilli, ed Emanuele Grimaldi, membri del Direttivo Munvic, che, alla luce dei recenti sviluppi della situazione legata alla questione dei concorsi (mancata assunzione in tempi certi dei vincitori, assenza di tutele per gli idonei) hanno ritenuto necessario creare un Movimento unico con una visione politica di ampio respiro.
Prima ed unica realtà nazionale creata da idonei di concorsi pubblici non ancora assunti, il Munvic punta ad essere un movimento basato sui principi della democrazia rappresentativa, che parte dal basso, grazie all'azione dei rappresentanti di ciascuna procedura concorsuale.
 
Il nostro obiettivo è quello di arrivare a diffondere il Movimento su tutto il territorio nazionale, facendoci portavoce di tutte le persone attualmente figuranti in graduatorie ancora valide ed efficaci, creando una rete mediante i rappresentanti di procedura, che potranno candidarsi o aprire essi stessi delle nuove sedi del Munvic.
 
Solo un'azione politica programmata, pensata, partecipata da tutti gli interessati e condivisa, crediamo possa essere la soluzione giusta per influenzare e portare alle Istituzioni una corretta rappresentazione dei nostri problemi, delle nostre aspettative, delle nostre potenzialità.
 
Il nostro pensiero è semplice: vogliamo una repubblica del merito. Un paese in cui chi ha vinto un concorso inizi a lavorare in tempi ragionevoli; chi è idoneo non vincitore, essendo comunque stato selezionato e ritenuto valido, possa contare sulla sua graduatoria, sul fatto che non sarà lasciata scadere, per poi dover bandire altri concorsi in maniera del tutto irragionevole, anti-economica, arbitraria.
 
Il Munvic, tuttavia, non si vuole limitare a chi ha già una posizione definita in una graduatoria. Noi intendiamo batterci anche per i futuri concorsisti, perché ci possano essere delle regole certe, semplici, valide per tutti a presiedere lo svolgimento delle prove.
 
Nei prossimi mesi, nell'ambito di una politica concertata e sviluppata con il concorso di tutti, avvieremo delle iniziative di cui daremo notizia qui sul nostro sito, dove potrete trovare anche lo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE
 
Un'Italia in cui la Pubblica Amministrazione non sia un problema o uno scandalo da rotocalco, ma uno strumento al servizio del cittadino e una ricchezza per la collettività è ancora possibile. Se vogliamo che l'Italia cambi, dobbiamo cominciare dalla PA. Il Munvic ne è convinto e per questo vi chiede di ADERIRE AI SUOI OBBIETTIVI QUI. Potete farlo anche attraverso la NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LOGO MUNVIC colori fusi ultimo corretto2 1


#munvic #vincitoridonei #pubblicoimpiego #concorsipubblici

E' nato il "Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti"

E' nato il "Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti"... presto online le ultime news !!!

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ultime News

  • Ordinanza corte di cassazione di Roma - luglio 2020
  • Nuova ricognizione graduatorie scadute e vigenti ?!?
  • Aggiornamento su Emendamenti di proroga graduatorie
  • Aggiornamento su Interrogazione e Emendamento di proroga graduatorie
  • Aggiornamento su Decreto Legge cosidetto "Agosto", n° 104 del 14 agosto 2020

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Movimento Unico Nazionale Vincitori Idonei e Concorsisti 
Cod. Fiscale: 97849060583 
Copyright © 2016 MUNVIC

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Convenzioni Iscritti
  • Graduatorie PA
  • Moduli Esposto Commissione Europea
  • News
  • Foto e video
  • Comunicati Stampa
  • Dicono di noi
  • Iscriviti
  • Accedi / Esci
  • Profilo Utente Registrato
  • Contatti